Il desiderio di sfida e Internet chiamatemi challenge copertina
Il desiderio di sfida e Internet: chiamatemi challenge

Il desiderio di sfida e Internet, alias challenge o se vogliamo sfide social. Sembrerebbe quasi che il digitale e la rete abbiano risvegliato in noi la voglia di sfidare gli altri e sfidare noi stessi.

In questi giorni siamo purtroppo venuti a conoscenza di quanto accaduto ad una bambina di 9 anni di Palermo a causa di una challenge e questo triste avvenimento ci sbatte dritto in faccia una durissima quanto innegabile verità: siamo ancora troppo lontani dai nostri ragazzi.

Siamo troppo lontani dai loro problemi, dai loro sentimenti, dalle loro emozioni e paure. In una parola soltanto, siamo ancora troppo lontani dal loro mondo. E il loro mondo oggi è fatto anche di termini come web e digitale. Loro sono nativi digitali, sono la generazione z, e noi adulti?

Noi adulti nella migliore delle ipotesi facciamo parte di quella generazione chiamata “immigrati digitali” o se siamo stati più fortunati e nati a cavallo tra gli anni ’70 e gli anni ’90, “generazione x” o “generazione y”.

In altre parole, a differenza dei giovani di oggi, ci siamo dovuti adattare, spesso con passione ed entusiasmo, spesso forzatamente, all’uso di internet, dei devices digitali e dunque ad un linguaggio totalmente nuovo.

Leggi di più

Proximity marketing per la tua azienda cos'è?
Proximity Marketing: cos’è?

 

Il Proximity Marketing, o marketing di prossimità, è un filone particolare del digital marketing, che oggi mette a disposizione delle aziende enormi opportunità e potenzialità.

Anche il sito web americano di business per antonomasia, eBusiness Insider, prevede tassi di crescita esponenziali in questo settore.

Questa particolare forma di marketing è molto utilizzata all’interno di punti vendita di luoghi come aeroporti, hotel e musei, con lo scopo di migliorare ulteriormente la shopping experience dei clienti, offrendo servizi di qualità sempre più elevata attraverso gli smartphone.

Grazie al proximity marketing il negoziante può creare ed inviare, ad un pubblico altamente targettizzato, contenuti contestualizzati e personalizzati sui device mobili attraverso apposite App.

Questo servizio si attiva quando un cliente si trova a passare vicino ad un determinato punto vendita o entra in un negozio. Ugualmente può fornire servizi ben precisi ai clienti di un hotel, o ai visitatori di un museo, ecc. Richiede quindi la geo localizzazione.

Il marketing di prossimità permette di avvertire in tempo reale della disponibilità di un’offerta speciale o di un coupon con uno sconto per i clienti, tutto questo attraverso una notifica sul proprio smartphone.

Poter usufruire delle potenzialità dei moderni dispositivi mobili per aumentare la Customer shopping experience dei clienti è un’opportunità da non lasciarsi sfuggire. Un utente su tre dichiara di aver acquistato solo dopo aver cercato informazioni attraverso il proprio telefonino.

Il 31% dice di aver fatto la propria scelta di acquisto già nel punto vendita, dopo aver ricevuto informazioni circa il prodotto scelto.

In Inghilterra si stanno già analizzando e misurando i primi risultati a livello di business, legati all’utilizzo di queste nuove tecnologie. 

In Italia siamo ancora agli inizi. Questo più che uno svantaggio rappresenta indubbiamente un vantaggio per quelle aziende pubbliche o private e per quei professionisti che decidano di essere i precursori di questa nuova rivoluzione tecnologica.

Leggi di più

Content marketing per la tua azienda cos'è?
Content Marketing per la tua azienda: cos’è?

Come indica il termine content, siamo di fronte ad un approccio al marketing che mira a creare e condividere “contenuti” di alto valore, pertinenti con la tua azienda e con i prodotti o servizi che fornisci ai tuoi clienti.

I contenuti possono essere testuali, audio e video; di conseguenza diversi sono i canali di trasmissione del messaggio: blog, ebook, email, fotografie, video etc.

Ma il content marketing è un’invenzione moderna o le sue tracce sono già presenti in tempi non recenti?

È il lontano 1898, quando la Michelin, uno dei brand più importanti e famosi di pneumatici al mondo, creava per i suoi clienti la sua prima Guida. 

In quasi 400 pagine della Guida Michelin, il guidatore poteva trovare le più svariate informazioni che riguardavano stazioni ferroviarie, medici, farmacisti, meccanici, benzinai e gommisti

Vista la poca diffusione delle automobili in quell’epoca, la guida era distribuita regolarmente.

Quando invece le auto divennero un bene sempre più alla portata di tutti, la guida divenne a pagamento e venne introdotta una classifica sui migliori ristoranti e chef a seconda dei luoghi che si andavano a visitare.

Se invece con la nostra fidata DeLorean di Ritorno al Futuro, torniamo al 1985 e facciamo un salto nel passato relativamente breve, è in questa data che pare si possa collocare la nascita del vero e proprio content marketing.

L’azienda “John Deere”, con sede a East Moline, nell’Illinois (Usa), pubblicò una rivista, The “Farrow”, che forniva consigli utili agli agricoltori.

Da questi due esempi di primordiale content marketing possiamo evincere un aspetto molto importante: l’obiettivo principale non è fare pubblicità ad un prodotto o servizio, quanto piuttosto focalizzare l’attenzione del lettore o dell’ascoltatore, sul brand con scopi educativi, informativi e ludici.

Leggi di più

Micro Momenti - Togethere blog
Micro Momenti: cosa sono e come sfruttarli per il tuo business

I Micro Momenti sono gli istanti durante i quali un utente consulta il web per periodi di tempo estremamente brevi, al fine di ottenere informazioni che soddisfino una sua necessità immediata.

Sono importantissimi per un’azienda e In questo articolo vedremo:

  • perché si rivelano molto utili per mettere in campo strategie di web marketing
  • cos’è la Teoria dei Micro Momenti
  • quali sono i Micro Momenti identificati da Google
  • come cambiano i percorsi di acquisto del consumatore
  • quali strategie deve adottare un brand per sfruttarli al meglio

Sappiamo bene tutti quanto, con la diffusione esponenziale dei dispositivi mobili, le persone vivano in simbiosi con i loro smartphone e li utilizzino per effettuare ricerche di ogni tipo.

Pur trattandosi di momenti “micro”, possono rivelarsi molto utili per adottare strategie di web marketing di successo.

Per le aziende, riuscire ad essere presenti nell’esatto momento in cui si manifesta l’esigenza di un utente, è una strategia vincente, che permette con molta probabilità di convertire quello che fino ad allora era un cliente potenziale, in un cliente effettivo.

L’analisi del quando e dove gli utenti cercano i prodotti, si rivela quindi per un’azienda, un elemento importantissimo del suo business: immedesimarsi nel cliente ed intercettare i suoi bisogni risulta essere fondamentale.

Google i Micro Momenti li definisce così:  “momenti che contano”: momenti per divertirsi, imparare, informarsi e acquistare. Si tratta di occasioni chiave per le aziende, perché identificano i momenti in cui vengono prese le decisioni. Ma non solo. Si definiscono le proprie preferenze, il gradimento verso un determinato oggetto o servizio, momenti in cui vogliamo che i nostri desideri e necessità siano soddisfatti all’istante.

Questi momenti nascono da esigenze, passioni o necessità.

Google ha creato un breve ed emozionante video per spiegare bene cosa sono.

 

Leggi di più

Blog aka la nostra visione del mondo | Storytelling: la tua azienda è una storia da narrare
Storytelling: La tua azienda è una storia da raccontare

Lo storytelling, come dice lo stesso termine, indica la narrazione di una storia. La tua azienda è una storia da raccontare.

«Mamma raccontami una storia prima di dormire!». Quante volte da piccoli abbiamo fatto questa richiesta o ce la siamo sentita fare dai nostri figli? 

Sin da bambini abbiamo la necessità di ascoltare dei racconti, conoscerne i personaggi e immedesimarci nelle loro avventure.

“Il termine narrare deriva etimologicamente dalla radice gna-, che significa “rendere noto”, mentre il suffisso -zione, deriva dal latino catione e trasmette il carattere semantico dell’agire, dell’azione, del gesto e di tutta la situazione relazionale.” cit. Wikipedia

La narrazione è qualcosa che nasce insieme all’uomo e che da sempre lo ha accompagnato. 

Ha attraversato culture, epoche, luoghi, diventando sempre più uno strumento importante di interpretazione della realtà e del mondo che ci circonda.

Leggi di più

E-commerce - Togethere blog
E-commerce: quanto è importante per la tua azienda?

Quanto è importante oggi per la tua azienda possedere un e-commerce?

Questi ultimi mesi hanno stravolto drasticamente ogni tipo di relazione sociale, ed è stato necessario interrogarci e riflettere su nuovi scenari produttivi e lavorativi.

Questa domanda rientra in un discorso molto più ampio e generale, riguardante un’attitudine alla digitalizzazione divenuta ormai indispensabile e non procrastinabile.

Il lockdown ci ha messo di fronte l’urgenza di trovare e mettere in pratica delle soluzioni per venire fuori da una situazione di isolamento forzato. 

Colti di sorpresa, abbiamo l’urgenza di preservare il benessere presente e futuro delle nostre attività.

Il problema più grande, che ogni azienda ha dovuto affrontare in questi mesi, è stato quello derivante dall’impossibilità di avere un contatto diretto con i propri clienti senza poter vendere i propri servizi offline, per usare un gergo tecnico.

Leggi di più

Chiamaci

Amministrazione
339 – 4672739

 

Dove Siamo

Contrada Borgesia 15 – 96015 Francofonte (SR)

Seguici su

Scrivici

Newsletter