La forma dinamica del tuo brand

Nell’immaginario collettivo l’online è considerato un luogo “virtuale”. Questo a volte ci distrae dal fatto che è composto da persone e che quindi i siti web, come ogni prodotto, devono soddisfare i bisogni degli utenti che lo navigano.

Lo scopo è consentire all’azienda di raggiungere il proprio obiettivo di business: niente di diverso quindi, rispetto a ciò che accade nell’offline.

Esistono anche per l’online fattori inconsapevoli e irrazionali che incidono sulla nostra percezione della realtà e sulle nostre esperienze, che possono condizionare e avere un impatto rilevante sia per quanto riguarda la navigazione del sito che il processo decisionale dell’utente.

Queste distorsioni cognitive, sono la maggior parte delle volte però ignorate dai metodi di analisi e dai test di usabilità effettuati per determinare l’efficacia della fruizione di un sito web.

I principi di usabilità verificano che i siti siano per le persone che lo utilizzano:

- disponibili

- chiari

- apprendibili

- pertinenti

senza però tenere conto di ulteriori indicazioni che possano ottimizzare l’esperienza di navigazione e di acquisto online.

Sviluppo siti web worpress - togethere oltre i limiti delle web agency

Essere consapevoli dell’esistenza dei numerosi bias cognitivi nello sviluppo e ottimizzazione di siti web, permette di evitare o correggere errori di design e di comunicazione, ma anche di impiegare meccanismi già consolidati nel cervello degli utenti per trasmettere messaggi in maniera assolutamente efficace.

Una persona che arriva su una pagina di un sito web impiega all’incirca 0,05 secondi per decidere se un sito è o meno di suo gradimento.

Ciò vuol dire che il primo impatto è fondamentale a livello inconscio per decidere se restare o meno nel sito, prima ancora che ci sia il tempo di razionalizzare i contenuti di interesse presentati.

Le neuroscienze applicate al tuo sito web permettono di ottimizzare:

  • il sito e la sua navigazione, affinché i tuoi utenti non incontrino ostacoli durante il loro percorso decisionale d’acquisto;
  • la landing page, collocando gli elementi inseriti in maniera tale da catturare l’attenzione delle persone nei punti giusti allo scopo di instradare verso la conversione;
  • la home page in quanto la pagina più visitata e importante della piattaforma;
  • AB testing di immagini, call to action, testi, video e struttura delle pagine web.
siti web - togethere - oltre i limiti delle web agency

Chiamaci

Amministrazione
339 – 4672739

 

Dove Siamo

Contrada Borgesia 15 – 96015 Francofonte (SR)

Seguici su

Scrivici

Newsletter