SEO e Google l’eterna rincorsa
SEO e Google: l’eterna rincorsa

La SEO è un insieme di tecniche e attività che hanno come obiettivo quello di accrescere la visibilità di un sito web all’interno dei motori di ricerca, migliorando la sua posizione nei risultati cosiddetti “organici”, cioè quelli non a pagamento.

In questo articolo vedremo brevemente in cosa consiste la SEO, le varie tappe della sua storia e quella dei motori di ricerca in generale, con un occhio in particolare su Google e sul perché sia diventato il “re” incontrastato del web.

Leggi di più

Google e i dieci comandamenti togethere blog
Google e i dieci comandamenti. Filosofia di una mission

Cosa c’entra Google con i dieci comandamenti? Larry Page e Sergey Brin, i due storici fondatori del motore di ricerca più famoso ed utilizzato al mondo, sono forse dovuti salire sul Monte Sinai per trarne direttive e ispirazione?

No, non avevano lunghe tuniche, lunghe barbe e un aspetto trasandato da neo profeti californiani e, sebbene a qualcuno il dubbio possa sorgere, vedendo in Google qualcosa di sacro, quasi da adorare, in realtà non è accaduto nulla di tutto ciò.

Ti racconterò a breve cosa si cela dietro i dieci comandamenti o verità di Google.

Leggi di più

Natale 2020 gli spot natalizi che fanno emozionare e riflettere
Natale 2020: gli spot natalizi che fanno emozionare e riflettere

Abbiamo selezionato per te gli spot natalizi che hanno maggiormente toccato le nostre corde emotive, perché questo che arriverà non sarà il Natale degli abbracci gioiosi, ma sarà senz’altro quello dei valori più genuini, dei ricordi, della nostalgia, della speranza e dell’ottimismo.

Non sarà un Natale come tutti gli altri infatti, ne sono consapevoli anche le aziende che, adeguandosi al momento storico che stiamo vivendo, ci proiettano verso un futuro che sarà nuovamente normale, in cui però – si spera! –  saremo in grado di apprezzare tutto ciò che fino ad oggi abbiamo dato sempre per scontato.

Leggi di più

Bill Gates - ieri e oggi - Togethere web - Blog
Bill Gates: dalla macchina all’uomo – la via verso il domani

Chi è William Henry Gates III, meglio noto a tutti come Bill Gates? 

In questo articolo ti racconto il percorso che lo ha condotto dal suo iniziale interesse e impegno per la tecnologia, verso un progressivo interesse filantropico.

Dalla macchina all’uomo, la sua è stata “una strada che porta a domani”, come recita un suo famoso libro.

Leggi di più

Didattica digitale integrata blog
Didattica digitale: base di lancio verso un nuovo pianeta scuola

La didattica digitale può rappresentare veramente una base di lancio verso un nuovo pianeta scuola?

«Torre di controllo qui scuola, abbiamo un problema!»

Non avevamo fatto ancora in tempo a sollevare i soliti calici di spumante o champagne in alto, dopo il solito conto alla rovescia di fine anno. 

Non avevamo ancora finito di ripetere le classiche frasi del tipo «il 2020 sarà un anno grandioso e migliore del 2019», «peggio di quello che è successo durante quest’anno non potrà succedere» etc…

Ecco spuntare con aria sorniona e un sorriso beffardo un nuovo – ma nemmeno tanto – virus che si divertirà a cambiare per sempre i concetti di sicurezza e di abitudine non solo di noi italiani ma di tutto il mondo.

Proprio il 31 dicembre, coincide con la prima data ufficiale in cui viene reso noto dalle autorità locali cinesi che iniziano a verificarsi dei casi insoliti di polmoniti.

Il resto è storia e sappiamo purtroppo benissimo cosa sia successo dal quel 31 dicembre così lontano ma anche così vicino, fino ai giorni nostri.

A pagare un prezzo elevato a causa di questa inaspettata crisi su scala globale è stata, oltre all’economia,  la scuola.

Leggi di più

Steve Jobs_un uomo e il suo sogno
Steve Jobs: un uomo e il suo sogno

Il 5 ottobre del 2011 abbandonava questa vita Steve Jobs, uno dei geni che hanno contraddistinto il nostro secolo e che ha lasciato un segno indelebile non solo da un punto di vista meramente tecnologico, ma anche sociologico. Un segno che deriva da un sogno: avvicinare e connettere gli individui

Un genio al pari di Benjamin Franklin e di Albert Einstein, come era solito definirsi in maniera presuntuosa, durante le passeggiate con Walter Isaacson.

Questi che di quei due giganti aveva curato e scritto le biografie, non riusciva ancora a cogliere il motivo di tanta insistenza.

Jobs infatti, chiedeva molto spesso a Isaacson di raccontare in un libro la sua vita, dicendogli soltanto che ne sarebbe valsa la pena.

Lo scrittore ignorava della malattia di cui invece Jobs, e solo pochissimi altri oltre la moglie, era già a conoscenza. 

Dicevamo di un sogno… avvicinare e connettere gli individui. Sarà dipeso dal fatto di essere stato abbandonato dai genitori naturali e dal suo senso di rivalsa verso questi ultimi?

Leggi di più

Chiamaci

Amministrazione
339 – 4672739

 

Dove Siamo

Contrada Borgesia 15 – 96015 Francofonte (SR)

Seguici su

Scrivici

Newsletter