Digital detox come “depurare” il nostro cervello dal web
Digital detox: come “depurare” il nostro cervello dal web

Digital detox è per definizione un periodo di tempo nel corso del quale ci si distacca volontariamente dai dispositivi elettronici e se ne riduce l’utilizzo.

Estate, sole, mare… va molto di moda in questo periodo dell’anno eliminare dalla propria dieta alcuni alimenti per sentirci più in forma e più leggeri. Perché non farlo anche con la nostra mente?

Leggi di più

Togethere blog - Come hai fatto a non pensarci prima
Togethere: come hai fatto a non pensarci prima?

Oggi abbiamo deciso di scrivere un articolo diverso dal solito: un articolo che racconta di noi, di Togethere.

Vi starete chiedendo: «Perché scrivere un articolo sotto forma di intervista?».

Forse per una questione di autocelebrazione? Potrebbe darsi, ma in realtà, il motivo vero, è che non avendo trovato nessuno che lo facesse al posto nostro e spinti dal piacere di condividere ancora una volta quello che è il nostro modo di “fare web”, abbiamo deciso di farci le domande e darci le risposte!

Che ne dite di iniziare?

Leggi di più

Togethere blog - analfabetismo emotivo
Cos’è l’analfabetismo emotivo

Si sente sempre più spesso parlare di analfabetismo emotivo come il male oscuro del terzo millennio.

Ci siamo mai chiesti cos’è realmente e chi sono coloro che ne soffrono e che potrebbero esserne vittime? Si tratta di una nuova forma di “malattia mentale”, oppure lo possiamo considerare come un disagio transitorio, legato ai tempi difficilissimi che stiamo vivendo?

In questo articolo scopriremo:

  • Cos’è l’analfabetismo emotivo
  • Il legame profondo con l’aggressività
  • Combattere l’analfabetismo emozionale con l’Intelligenza emotiva
  • Analfabetismo emotivo e Social network

Leggi di più

Perché l’umorismo è una cosa seria la comunicazione umoristica
Perché l’umorismo è una cosa seria: la comunicazione umoristica

La comunicazione umoristica ci permette di raggiungere relazioni più soddisfacenti e una maggiore felicità grazie all’umorismo, quella capacità e attitudine esclusivamente umana, a cogliere gli aspetti più paradossali e apparentemente divertenti della realtà.

La comunicazione umoristica è un vero e proprio esercizio creativo, non sempre semplice, che esercita la mente a dare origine ad un diverso tipo di relazione tra le persone che ne sono coinvolte.

In questo articolo vedremo insieme:

  • cos’è l’umorismo;
  • che effetti ha il buonumore nella comunicazione e nella nostra vita in generale;
  • i 4 tipi di umorismo.

Leggi di più

Il desiderio di sfida e Internet chiamatemi challenge copertina
Il desiderio di sfida e Internet: chiamatemi challenge

Il desiderio di sfida e Internet, alias challenge o se vogliamo sfide social. Sembrerebbe quasi che il digitale e la rete abbiano risvegliato in noi la voglia di sfidare gli altri e sfidare noi stessi.

In questi giorni siamo purtroppo venuti a conoscenza di quanto accaduto ad una bambina di 9 anni di Palermo a causa di una challenge e questo triste avvenimento ci sbatte dritto in faccia una durissima quanto innegabile verità: siamo ancora troppo lontani dai nostri ragazzi.

Siamo troppo lontani dai loro problemi, dai loro sentimenti, dalle loro emozioni e paure. In una parola soltanto, siamo ancora troppo lontani dal loro mondo. E il loro mondo oggi è fatto anche di termini come web e digitale. Loro sono nativi digitali, sono la generazione z, e noi adulti?

Noi adulti nella migliore delle ipotesi facciamo parte di quella generazione chiamata “immigrati digitali” o se siamo stati più fortunati e nati a cavallo tra gli anni ’70 e gli anni ’90, “generazione x” o “generazione y”.

In altre parole, a differenza dei giovani di oggi, ci siamo dovuti adattare, spesso con passione ed entusiasmo, spesso forzatamente, all’uso di internet, dei devices digitali e dunque ad un linguaggio totalmente nuovo.

Leggi di più

Chiamaci

Amministrazione
339 – 4672739

 

Dove Siamo

Contrada Borgesia 15 – 96015 Francofonte (SR)

Seguici su

Scrivici

Newsletter